Salute

La zona dietro l'orecchio fa male? Queste 4 cause e come superarle!

L'orecchio è una parte del corpo che svolge un ruolo importante nell'udito. Tuttavia, a volte c'è dolore alla schiena. È importante conoscere i fattori scatenanti dietro il dolore all'orecchio in modo che sia facile superarlo.

Quindi, quali sono le cose che possono causare dolore dietro l'orecchio? Come gestirlo? Dai, guarda la recensione completa qui sotto!

Dolore dietro l'orecchio

Il dolore nell'area dietro l'orecchio di solito proviene da un'area specifica della testa. Anche se, in realtà, un mal di testa nell'orecchio è una cosa molto rara e insolita.

In alcuni casi, il dolore pulsante può ridursi da solo. Tuttavia, a volte il dolore richiede assistenza medica o farmaci perché non scompare.

Leggi anche: 7 cause di dolore pulsante all'orecchio e come superarlo

Cause dietro il dolore all'orecchio

Se l'area dietro l'orecchio fa male a lungo, non dovresti ignorarla. Perché potrebbe essere un'indicazione di un grave disturbo ai nervi. Ecco alcune cose che di solito causano dolore dietro l'orecchio:

1. Nevralgia occipitale

Il primo fattore che può provocare dolore all'orecchio posteriore è la nevralgia occipitale. È un tipo di mal di testa causato da una lesione o da un nervo schiacciato intorno al collo.

Ci sono molte cose che possono causare un nervo schiacciato, ad esempio l'assenza di supporto sul collo per lungo tempo o a causa di un'infiammazione intorno alla spalla. Questa situazione farà apparire lentamente un impulso nell'area dietro l'orecchio.

Non solo intorno alle orecchie, alcune persone lamentano spesso anche lo stesso dolore alla fronte e a un lato della testa. Il dolore di solito inizia nel collo e poi si irradia verso l'alto.

2. Mastoidite

La mastoidite è una condizione in cui si verifica un'infiammazione dell'osso mastoideo, che si trova appena dietro l'orecchio. La condizione è spesso innescata da un'infezione batterica che non viene trattata immediatamente, soprattutto se si verifica nell'orecchio medio.

Rispetto agli adulti, la mastoidite è più comune nei bambini. Oltre al dolore all'orecchio, qualcuno che ha la mastoidite spesso lamenta altri sintomi come arrossamento, gonfiore e secrezione dal condotto uditivo.

Questo provoca quindi febbre, mal di testa, gonfiore e diminuzione della capacità uditiva.

3. Disturbi dell'articolazione temporomandibolare

Una delle cause del dolore dietro l'orecchio che è raramente conosciuta sono i disturbi temporomandibolari, le articolazioni che funzionano per aiutare ad aprire e chiudere la mandibola.

Il dolore può verificarsi quando l'articolazione è disallineata, ferita o infiammata (artrite). Oltre al dolore all'orecchio, potresti anche avere difficoltà a masticare il cibo e ad aprire e muovere la bocca.

Quando si verificano questi disturbi articolari, si sentirà un "clic" o un suono schioccante che proviene dall'attrito della mascella. Allo stesso tempo, il dolore apparirà da dietro l'orecchio alla base della mascella.

4. Problemi con i denti

Sempre legato alla bocca, l'area dietro l'orecchio può effettivamente essere innescata da problemi dentali, lo sai. I problemi con i denti possono essere causati da molte cose, da lesioni come impatti alla comparsa di un ascesso.

I sintomi diversi dal dolore all'orecchio che potresti provare sono dolore alle gengive, difficoltà a masticare, alitosi che dura a lungo.

Come gestirlo?

Se il dolore è ancora in una fase lieve, puoi provare ad alleviarlo con metodi casalinghi, come:

  • Riposa in una stanza tranquilla
  • Massaggia delicatamente il collo
  • Cerca di liberarti dallo stress e da tutto lo stress della mente
  • Riduci al minimo il movimento della bocca e dei denti

Puoi anche prendere antidolorifici da banco, come l'ibuprofene. Tuttavia, tieni d'occhio le regole del bere e del dosaggio, sì.

Quando dovresti andare dal dottore?

Il dolore di solito compare in breve tempo, quindi non è necessario andare dal medico. Tuttavia, se il dolore persiste a lungo, non esitare a farti controllare.

Perché, questa condizione potrebbe essere un'indicazione di una malattia grave o di un disturbo di salute. Le infezioni dell'orecchio medio, ad esempio, possono causare febbre e influenzare l'udito.

Fatti controllare immediatamente se il dolore all'orecchio è accompagnato dai seguenti sintomi:

  • Nausea e vomito
  • Confusione
  • pigro
  • Crisi
  • Non riesco ad aprire o chiudere la bocca

Bene, queste sono alcune cose che possono essere la causa dietro il dolore all'orecchio e i modi per alleviarlo. Se le tue condizioni non migliorano, non esitare a consultare un medico, OK!

Consulta i tuoi problemi di salute e la tua famiglia tramite Good Doctor in servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I nostri partner medici sono pronti a fornire soluzioni. Dai, scarica l'applicazione Good Doctor qui!

$config[zx-auto] not found$config[zx-overlay] not found