Salute

7 cause di dolore pulsante all'orecchio e come superarlo

Un mal d'orecchi pulsante è una condizione che non dovrebbe essere presa alla leggera. Ciò può causare un dolore eccessivo che interferisce con la routine quotidiana. È necessario identificare le varie cause in modo che sia più facile superarle.

Quindi, quali sono i fattori che scatenano il dolore pulsante all'orecchio? Come gestirlo? Dai, guarda la recensione completa qui sotto!

Varie cause di dolore pulsante all'orecchio

L'infezione è uno dei principali fattori scatenanti del dolore pulsante all'orecchio, specialmente nell'orecchio medio e interno. Tuttavia, ci sono ancora molti altri fattori che possono causare il dolore. Ecco sette cause di dolore pulsante all'orecchio che devi conoscere:

1. Otite media

La prima causa di dolore pulsante all'orecchio è l'otite media. Questa condizione si verifica quando c'è un'infezione in cui il fluido e il tessuto nell'orecchio medio (tra il timpano e la membrana timpanica) si infiammano.

Oltre al dolore da moderato a grave, una persona con otite media può anche avvertire un naso chiuso e tossire qualche giorno prima. A volte può verificarsi anche la febbre.

2. Blocco della tromba di Eustachio

La tromba di Eustachio è un tubo stretto che collega la gola superiore all'orecchio medio. Questo canale regola la pressione dell'aria in ingresso e drena il liquido in eccesso dall'orecchio medio.

Il blocco delle vie aeree può causare dolore e pulsazione, solitamente innescato da una reazione allergica, infezione o cambiamenti di pressione dovuti all'altitudine, come quando si sale a bordo di un aereo.

Quando si verifica questa condizione, non solo si avverte dolore all'orecchio, ma compaiono anche vertigini e ronzii.

3. Problemi della pelle

La prossima causa di dolore pulsante all'orecchio è un problema con la pelle circostante. Citato da Molto bene salute, Ci sono tre condizioni della pelle che spesso causano dolore pulsante nell'orecchio, vale a dire:

  • Dermatite: Infiammazione della pelle che può causare prurito e gonfiore, solitamente innescata da una reazione allergica (dermatite da contatto) o da altri problemi della pelle come la dermatite seborroica o la psoriasi.
  • Cellulite preauricolare: Infezione della pelle intorno all'orecchio che può causare arrossamento, bruciore e dolore. A volte può anche verificarsi la febbre.
  • Fuoco di Sant'Antonio: Le lesioni compaiono a causa dell'esposizione al virus Varicella zoster. La sacca piena di liquido può scatenare un dolore pulsante.

4. Malattia di Meniere

La malattia di Meniere può causare dolore pulsante nell'orecchio. La condizione è solitamente innescata da un accumulo di liquido in eccesso nell'orecchio interno. Tuttavia, non è chiaro il motivo per cui può verificarsi ritenzione di liquidi in quest'area.

La malattia di Meniere è spesso associata a vertigini. Cioè, le persone che hanno le vertigini sono molto suscettibili al dolore pulsante all'orecchio.

Leggi anche: Attenzione! Questi 6 sintomi di vertigini possono interferire con le tue attività

5. Pericondrite

La prossima causa di dolore all'orecchio è la pericondrite. La condizione deriva da un'infezione della cartilagine dell'orecchio esterno, quindi provoca dolore a causa di gonfiore e arrossamento della pelle. Infatti, a volte compaiono anche ascessi (come foruncoli) che contengono pus.

Senza un trattamento adeguato, la pericondrite può portare a deformità dell'orecchio (orecchio a cavolfiore). Perché l'infezione può interferire e interrompere l'afflusso di sangue alla cartilagine.

La pericondrite di solito colpisce le persone che hanno determinate malattie autoimmuni. Anche il trauma alla cartilagine può essere un fattore scatenante, come gli effetti di piercing all'orecchio, ustioni o lesioni dopo lo sport.

6. Tumore

Sebbene rari, i tumori possono causare dolore all'orecchio, lo sai. La crescita di nuovo tessuto nell'orecchio può causare dolore pulsante. Il cancro del rinofaringe, ad esempio, può far sentire le orecchie piene, fischiare e ridurre la capacità uditiva.

Due tumori non cancerosi o escrescenze di tessuto che di solito si sviluppano nell'orecchio e possono causare dolore includono:

  • colesteatoma, Questa è una nuova crescita benigna di tessuto nell'orecchio medio.
  • neuroma acustico, la crescita di nuovo tessuto non canceroso nel nervo vestibolare.

7. Sinusite

L'ultima causa di dolore pulsante all'orecchio è la sinusite, che è un'infezione o infiammazione della cavità dietro il naso (parte inferiore della fronte).

Sebbene si manifesti sul viso, può causare fastidio all'orecchio. La pressione applicata può anche far sentire le orecchie piene.

Come gestirlo?

Se l'orecchio sente dolore pulsante, non c'è bisogno di preoccuparsi e preoccuparsi. Puoi fare diversi modi per alleviarlo, vale a dire:

  • I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) possono ridurre dolori e dolori all'orecchio. Questi includono ibuprofene, paracetamolo e aspirina.
  • Gli impacchi freddi possono aiutare ad alleviare e lenire l'infiammazione nell'orecchio. Avvolgi un cubetto di ghiaccio in un asciugamano o un panno pulito, quindi tienilo e tienilo sull'area dell'orecchio che si sente palpitante per 20 minuti.
  • Un leggero massaggio dei muscoli intorno all'orecchio può aiutare ad alleviare il dolore e migliorare il flusso sanguigno. Ad esempio, massaggia l'area dietro l'orecchio che fa male, la mascella e il collo.
  • Usa l'aglio. Citazioni Notizie mediche oggi, I composti antimicrobici nell'aglio possono aiutare a combattere le infezioni. Puoi mangiarlo direttamente o schiacciarlo e poi applicarlo sulla zona interessata.

Bene, queste sono alcune delle cause del dolore lancinante all'orecchio e dei vari modi per superarlo. Se il dolore non migliora, non esitare a consultare un medico, OK!

Consulta i tuoi problemi di salute e la tua famiglia tramite Good Doctor in servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I nostri partner medici sono pronti a fornire soluzioni. Dai, scarica l'applicazione Good Doctor qui!

$config[zx-auto] not found$config[zx-overlay] not found