Sapevi che il digiuno ha molti vantaggi? Sì, il digiuno non è solo fare adorazione, lo sai. Quali sono i benefici del digiuno per la salute degli organi?
Oltre ad essere buono per la salute dell'apparato digerente, il digiuno aiuta anche a nutrire la psiche. Impari ad essere più paziente e ad allenare le tue emozioni. Diamo un'occhiata alle informazioni complete di seguito!
I benefici del digiuno per la salute degli organi
1. Benefici per il cervello

È stato dimostrato che il digiuno migliora le funzioni cerebrali. Dove il digiuno può produrre una proteina chiamata fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF).
In breve, questo BDNF può stimolare il miglioramento della salute dei nervi. Inoltre, queste proteine possono anche proteggere le cellule cerebrali.
Le cellule cerebrali saranno meglio protette dagli effetti associati all'Alzheimer e al Parkinson. L'Alzheimer è un tipo di demenza che causa problemi di memoria, pensiero e comportamento.
I sintomi dell'Alzheimer di solito si sviluppano lentamente, poi peggiorano nel tempo. Quando raggiunge uno stadio grave interferirà con le attività quotidiane.
Il Parkinson è un disturbo del cervello che porta a movimenti del corpo e difficoltà a camminare, equilibrio e coordinazione.
2. Benefici per fegato e reni

Il grasso in eccesso nel corpo umano di solito si accumula intorno a organi come fegato e reni. Ciò può provocare l'interruzione della funzione di questi organi.
Digiunando il corpo sperimenterà la chetosi, o ciò che viene comunemente indicato come bruciare le riserve di grasso o il grasso in eccesso.
Questa chetosi aumenterà il metabolismo dei grassi negli esseri umani e proteggerà la funzione degli organi del corpo.
Tuttavia, se vuoi fare un digiuno speciale per ridurre il grasso corporeo, è una buona idea consultare prima un medico, sì.
3. Benefici per il cuore

Il digiuno può essere associato a malattie cardiovascolari. Cardiovascolare è un disturbo di salute che coinvolge la funzione del cuore e dei vasi sanguigni.
Il digiuno regolare può essere associato a colesterolo e follia metabolica. Uno di questi può abbassare il colesterolo cattivo nel corpo.
Questo può ridurre il rischio di aumento di peso e diabete. Entrambi sono fattori di rischio per le malattie cardiovascolari.
4. Benefici per l'intestino

Hai mai pensato se il digiuno si rivelasse un momento di riposo per gli organi del corpo? Ad esempio, per gli organi dell'apparato digerente, come l'intestino.
Il digiuno può regolare il processo digestivo e promuovere una sana funzione intestinale. In modo che possa migliorare la funzione metabolica nel corpo umano.
5. Benefici per gli organi del sistema immunitario
Si scopre che ci sono benefici del digiuno per la salute degli organi che possono essere più specifici, vale a dire i benefici dell'aumento dell'immunità, che è necessario per i malati di cancro.
Da diversi studi è emerso che il digiuno, che è simile alla dieta, se effettuato insieme ai farmaci chemioterapici ha un impatto positivo.
Il risultato può aumentare i livelli di cellule del midollo osseo. Ciò aiuterà in presenza di cellule del sistema immunitario e caricherà le cellule tumorali affamate.
Oltre a ciò, il digiuno può effettivamente migliorare il sistema immunitario che si verifica a causa dei radicali liberi.
Bene, specialmente per le donne ci sono benefici più salutari del digiuno. Uno di questi è l'abbassamento della glicemia, che è correlata al contenuto di collagene che manterrà la bellezza della tua pelle.
Consulta i tuoi problemi di salute e la tua famiglia attraverso il servizio Good Doctor 24/7. I nostri partner medici sono pronti a fornire soluzioni. Dai, scarica l'applicazione Good Doctor qui!